Benvenuti a Kallisterra sull'isola della bellezza
Ai bordi della baia di Pinarello, una delle 20 spiagge più belle del mondo, scoprite Kallisterra, il nostro villaggio vacanze **** nel Sud della Corsica.
Kallisterra vi accoglie da giugno a settembre in un sito mediterraneo d’eccezione, a 30 minuti da Porto-Vecchio, per un soggiorno in pensione completa, che comprende attività ludiche e sportive, animazione, spettacoli e un Kids Club.
Scegliete il vostro alloggio: Bungalow o Chalet, poi approfittate delle nostre numerose attività sportive o rilassatevi su una delle spiagge dalle acque turchesi a pochi metri, e mettete i piedi sotto il tavolo del nostro ristorante all’aperto che propone ogni giorno diversi piatti.
È in questo ambiente prezioso, incastonato tra mare e montagna e designato come area Natura 2000, che potrete vivere il momento più bello della vostra vita. Benvenuti in Corsica l’isula di bidezza…
Notizie da Kallisterra
Villaggio turistico all-inclusive Felicità.
Sport, famiglia e convivialità, questo è lo spirito con cui è stato fondato il concetto di Kallisterra: la chiave per una vacanza di successo.
Il nostro valore aggiunto tutto compreso!
Kallisterra significa una vacanza in tutta tranquillità: tutto è incluso, compresi alloggio, pasti e attività, in modo che tutti i vacanzieri possano tenere sotto controllo il proprio budget.
Basta scegliere l’alloggio e si è pronti a godersi la vacanza in pieno relax su questa costa eccezionale.
Lasciarsi andare, non è forse questo il senso delle vacanze?
Un ambiente incantevole e protetto.
In questo villaggio vacanze boscoso e fiorito a misura d’uomo, sarete sedotti dalla natura rigogliosa, con le sue cinquanta specie e colori diversi, e dalla vista mozzafiato sulla baia, una delle più belle del mondo (classificata come area Natura 2000).
In questo gioiello del Mediterraneo dalla sabbia finissima, le acque cristalline, calme e poco profonde sono ideali per i bambini.
Un luogo dove tonificarsi, divertirsi e fare il pieno di energia!
Dall’alba al tramonto, un’ampia offerta di attività per migliorare il vostro benessere e la vostra vitalità. Qualcosa per tutte le età e per tutti i gusti, dai principianti agli esperti.
Volete rilassarvi? Lasciate che il sole generoso accarezzi la vostra pelle, lasciatevi cullare dal mormorio delle onde e rinfrescatevi nelle acque, che oscillano tra i 23° e i 29°C e ospitano un’abbondanza di flora e fauna colorate.
Le giornate sono inoltre scandite da giochi, spettacoli, serate a tema e balli… per creare ricordi indimenticabili.
Tempo solo per voi.
Come potete vedere, Kallisterra è il luogo ideale per riunirsi con la famiglia e gli amici,
con un piede sotto il tavolo o in acqua.
Non c’è altro da fare che divertirsi.
Le nostre strutture
aperta tutti i giorni!
coperto all’aperto
Con terrazza vista mare
Tra fiori e vista mare
di moda, gioielli, accessori, giocattoli…
con superficie sintetica
privato, recintato e gratuito
Con acquisto di gettoni
Una sala dedicata
sotto le stelle
Area privata per bambini
HQ per le attività sportive acquatiche
Sistemazioni per tutti i tipi di soggiorno.
Scegliete la vostra casa accogliente tra le 6 tipologie di alloggio offerte dal Villaggio. Dalla semplicità al prestigio, ce n’è per tutti i gusti! Ogni alloggio è un bungalow indipendente, distante dai vicini, con una terrazza privata circondata da pini. Frigoriferi, condizionatori mobili e ventilatori possono essere noleggiati previo accordo per i bungalow che non ne sono dotati.
Bungalow Simple
Bungalow WC/Douche
Bungalow Salle d’eau
Bungalow « plus » climatisé
Bungalow 2 pièces
Chalet climatisé
Kallisterra, al vostro servizio!
Al Villaggio Kallisterra, tutto è pensato per rendere la vostra vacanza il più semplice e confortevole possibile.
– Trasferimenti di andata e ritorno dall’aeroporto di Figari (prezzi e prenotazione obbligatoria 10 giorni prima dell’arrivo o della partenza).
– Massaggio di riflessologia plantare * (vacanze scolastiche).
– Massaggio del corpo * (a seconda della presenza del terapeuta).
– Corsi di nuoto * (tutta la stagione).
– Club per bambini sorvegliato da professionisti qualificati e da un bagnino *.
– Mercato dell’artigianato il venerdì.
– Noleggio di lettini, ombrelloni e teli da spiaggia.
– Noleggio di condizionatori d’aria (ad eccezione dei bungalow singoli e dei servizi igienici/docce), ventilatori e frigoriferi per gli alloggi sprovvisti di aria condizionata (previo accordo).
– Noleggio di mountain bike.
– Wi-Fi gratuito presso il bar e la reception.
- * Prezzi e prenotazioni presso la reception.
E se chiedete di più, all'inizio…
All’inizio
Tutto ebbe inizio con la passione di Michel Fabrikant, un alpinista che nel 1952 scalò l’Incudine, la cima più alta della Corsica meridionale. Quando raggiunse la vetta all’alba, la magia del momento e la bellezza del territorio lo affascinarono a tal punto da sviluppare un amore per la Corsica che non lo avrebbe mai abbandonato.
In seguito esplorò metodicamente i sentieri e le vie di arrampicata dell’isola.
Nel 1965, si unì all’équipe di Guy Degos, ingegnere forestale della Direzione dipartimentale dell’Agricoltura, per studiare un percorso che si avvicinasse il più possibile alla cresta dorsale dell’isola. Nel 1972, questo studio ha portato alla creazione del primo tracciato del GR20, il sentiero d’alta quota più leggendario d’Europa.
Durante le varie fasi di ricognizione del terreno, Michel si innamorò di un luogo unico sulla costa orientale dell’isola, a pochi chilometri a nord di Porto-Vecchio. Un magnifico scenario collinare che si affaccia su una baia idilliaca di sabbia bianca: la Baia di Pinarello.
Entusiasta, contattò il fratello Wladimir, che all’epoca gestiva un villaggio turistico in Italia.
Wladimir, altrettanto affascinato, decise di aprire un nuovo villaggio turistico su questa terra vergine e, nel 1967, Caramontinu aprì le porte per la sua prima stagione.
Wladimir e sua moglie Simone, amanti dello sport e della natura, hanno ideato un concetto originale: un gran numero di attività, come la vela, il windsurf, la pallavolo, la pallacanestro, il tiro con l’arco e molto altro. Tutto questo è stato organizzato in un unico pacchetto, che permette agli ospiti estivi di tenere sotto controllo il budget per le vacanze. Inoltre, tutto è stato progettato per integrare armoniosamente le infrastrutture e preservare questo luogo privilegiato.
Wladimir e Simone garantiranno la prosperità del villaggio per molti anni a venire. Poi sono subentrati i figli: Patrick, sua moglie Cathy, Lily (Elisabeth) e Martine hanno mantenuto viva l’anima di Caramontinu.
Ma alla fine della stagione 2015, la famiglia Fabrikant si prende una meritata pausa e mette fine all’avventura familiare. Per noi vacanzieri (alcuni dei quali vengono da decenni) era impensabile, addirittura insopportabile, lasciare che il nostro Cara chiudesse definitivamente i battenti…
È stato allora che alcuni villeggianti originari hanno deciso di mantenere viva la magia prendendo insieme le redini del villaggio.
Così, nel 2016, è nato Kallisterra. Certo, il villaggio è stato dimezzato, ma le infrastrutture principali sono state mantenute e persino rinnovate (ristorante, teatro, bungalow…), e l’anima originale è stata totalmente preservata.
E ancora oggi, a distanza di quasi 60 anni, è altrettanto piacevole passeggiare lungo i viali fiancheggiati da palme e oleandri, all’ombra dei maestosi pini a ombrello e degli incantevoli eucalipti, girare per i campi sportivi dove i bambini hanno sostituito i nonni, tuffarsi o navigare nelle limpide acque turchesi, avvolte da pesci multicolori…
Vova e Simone hanno fatto una scommessa folle e hanno creato un paradiso terrestre, e il nostro compito è quello di farlo fiorire mantenendo i valori che i vacanzieri vogliono trasmettervi.
Sono passati quasi 50 anni da Caramontinu e quasi 10 da Kallisterra, la nipote di Caramontinu, e continuano a deliziare grandi e piccini. Non vediamo l’ora di presentarvi presto la nostra oasi.
